Sa Retza Manna – 2025 –

“Attività realizzata con il contributo della Regione Sardegna – IMPRENTAS 2024-2025. LR 22/2018, art. 22”

Sa Retza Manna – da un’idea di Michele Ladu – che in italiano significa “La Grande Rete”  – è un programma che trae ispirazione dal vasto mondo di internet e dei social media. Il titolo si riferisce proprio a quella “rete” globale in cui si intrecciano informazioni, notizie, meme, bufale e polemiche che caratterizzano il nostro tempo. Questo format radiofonico si propone di esplorare le dinamiche che animano il dibattito pubblico sui social e nei media, traducendole in un contenitore dinamico e piacevole, rigorosamente in lingua sarda, e di riflettere in modo critico e ironico sulle tendenze della cultura digitale.
Dopo il grande successo delle edizioni precedenti, proponiamo Sa Retza Manna anche per il 2025.

Il format è suddiviso in quattro rubriche, curate da esperti della lingua e della cultura sarda, che affrontano sia temi leggeri e di intrattenimento, sia argomenti più̀ seri e culturali, sempre con un approccio coinvolgente e accessibile a tutti.

Intro: Attualità̀ con il Direttore Roberto Melis e il dott. Martino Arca  – Un INTRO vivace e ironico, con le tematiche più̀ discusse nel mondo dei social media. Dai meme alle bufale, dalle polemiche su eventi locali a quelli globali, si affronteranno in modo scherzoso i fenomeni più̀ virali della “rete”, con uno sguardo particolare agli eventi che riguardano la Sardegna e  il mondo intero.

“Pindulas de Cultura” – Spigolature di Sapere  – Questa rubrica di 10 minuti, curata dalle dottoresse Giovanna Francesca Piras, Maria Giovanna Serchisu, si concentrerà̀ su temi legati alla cultura, arte, storia, ambiente, alla lingua, tradizioni e poesia sarda. Sarà un momento di approfondimento leggero, in cui si esploreranno curiosità̀ storiche e culturali legate all’isola, in modo da valorizzare il patrimonio sardo in un contesto moderno. Verrà̀ inserita, soprattutto nei periodi delle ricorrenze la rubrica

Contos e Paristòrias”,
dedicata alla lettura di racconti per bambini in lingua sarda, con una spiegazione del significato del testo. Questo segmento mira a coinvolgere le nuove generazioni, trasmettendo valori e tradizioni attraverso storie che stimolano la creatività̀ e la riflessione.

“Narat su Ditzu” Una breve rubrica di 3 minuti dedicata ai proverbi sardi. Verranno presentati e commentati proverbi divertenti e ironici, evidenziando la saggezza popolare e la sua attualità̀. Questo spazio sarà̀ un’occasione per riscoprire l’umorismo sardo e trasmettere pillole di saggezza tradizionale in un linguaggio moderno.

“Itte nde Pensades”? – Speciale interviste  Questo spazio sarà̀ curato dal Direttore Roberto Melis con interviste a personaggi ed esperti su argomenti che tratteranno temi di attualità̀, cultura, arte, scienza, ambiente, cronaca.

Intermezzi musicali: La trasmissione sarà̀ intervallata da brani di musica sarda contemporanea, selezionati con cura per mantenere vivo l’interesse verso la lingua e la cultura isolana.

Valore e originalità del progetto: Il valore di Sa Retza Manna risiede nella sua capacità di collegare la lingua sarda con i fenomeni più̀ attuali della cultura digitale, come i social media, i memi e le polemiche online, offrendo uno sguardo ironico e alternativo su questi fenomeni. Il programma si distingue per la sua varietà̀ di contenuti e per l’alternanza tra momenti di intrattenimento e spazi di approfondimento culturale, rendendo la lingua sarda uno strumento dinamico e adatto a raccontare sia il presente che il passato.

In Sa Retza Manna” risiede la capacità di coniugare la lingua sarda con tematiche moderne, in un format che alterna momenti di leggerezza e riflessione. La struttura dinamica, le rubriche originali e la presenza di intermezzi musicali attuali rendono il programma accessibile a un pubblico eterogeneo. La forza del progetto sta nella sua varietà̀ di contenuti, capaci di promuovere la lingua sarda come uno strumento vivo e utile nella quotidianità̀, e non solo come una risorsa del passato. Inoltre, il format offre un’opportunità̀ per riscoprire e valorizzare il ricco patrimonio linguistico e culturale della Sardegna, rendendolo accessibile a tutti.

 

“Attività realizzata con il contributo della Regione Sardegna –IMPRENTAS 2024-2025. LR 22/2018, art. 22”

 


All Episodes

Sa Retza Manna 2025 – Puntata n.16

In cust’atopu de oe, amos a faeddare de sas proas subra de sa croeografia de Gàia, cantadora famada de Sanremo. Totus ant bidu su vìdeo de sa coreografia de...

Read More
RMC - Radio Macomer Centrale
RMC - Radio Macomer Centrale
Sa Retza Manna 2025 - Puntata n.16
Loading
/

Sa Retza Manna 2025 – Puntata n.15

Read More
RMC - Radio Macomer Centrale
RMC - Radio Macomer Centrale
Sa Retza Manna 2025 - Puntata n.15
Loading
/

Sa Retza Manna 2025 – Puntata n.14

Roberto Melis: In su 2024 sa ràdio at cumpridu sos primos chent’annos suos: custa est una cosa de importu mannu! Est in su 1924 chi sas primas trasmissiones radiofònicas...

Read More
RMC - Radio Macomer Centrale
RMC - Radio Macomer Centrale
Sa Retza Manna 2025 - Puntata n.14
Loading
/

Sa Retza Manna 2025 – Puntata n.13

Read More
RMC - Radio Macomer Centrale
RMC - Radio Macomer Centrale
Sa Retza Manna 2025 - Puntata n.13
Loading
/

Sa Retza Manna 2025 – Puntata n.12

Read More
RMC - Radio Macomer Centrale
RMC - Radio Macomer Centrale
Sa Retza Manna 2025 - Puntata n.12
Loading
/

Sa Retza Manna 2025 – Puntata n.11

Roberto Melis Su 7 de frearzu de ocannu, in sa cerimònia de sos Grammy Awards, Alicia Keys, cantadora connota in totue, est piaghida meda dae totus po comente at...

Read More
RMC - Radio Macomer Centrale
RMC - Radio Macomer Centrale
Sa Retza Manna 2025 - Puntata n.11
Loading
/

Sa Retza Manna 2025 – Puntata n.10

Roberto Melis – Cantu bi est balanzande Fabrizio Corona faeddande de Fedez e de Chiara Ferragni? Sas cràstulas non morint mai, e Fabrizio Corona l’ischit bene, poite ca issu...

Read More
RMC - Radio Macomer Centrale
RMC - Radio Macomer Centrale
Sa Retza Manna 2025 - Puntata n.10
Loading
/

Sa Retza Manna 2025 – Puntata n.9

Roberto Melis Ant imbentadu s’Alcolock, unu traste chi non ti permitit de impreare sa vetura si ses bufadeddu. Sa vetura mancu si atzendet, si si abizat chi b’at bumbu...

Read More
RMC - Radio Macomer Centrale
RMC - Radio Macomer Centrale
Sa Retza Manna 2025 - Puntata n.9
Loading
/

Sa Retza Manna 2025 – Puntata n.8

Cun Roberto Melis Su fentanyl est un’oppiòide sintèticu forte meda chi in custos ùrtimos annos est appensamentande meda sa zente, mescamente in s’Amèrica, ube at una curpa manna po...

Read More
RMC - Radio Macomer Centrale
RMC - Radio Macomer Centrale
Sa Retza Manna 2025 - Puntata n.8
Loading
/